Damioli

Farmacie

Vitamina D e menopausa: un alleato prezioso

Vitamina D per la salute delle donne

La menopausa rappresenta una fase delicata e importante nella vita di ogni donna. È un momento di cambiamento profondo, in cui il corpo si adatta a una nuova realtà ormonale, influendo su numerosi aspetti della salute. 

Uno dei fattori fondamentali da tenere sotto controllo in questa fase è il livello di Vitamina D, un vero alleato per il benessere delle ossa, del sistema immunitario e dell’equilibrio generale.

Perché la Vitamina D è così importante durante la menopausa?

La vitamina D svolge un ruolo cruciale in molte funzioni dell’organismo, ma durante la menopausa diventa ancora più essenziale per:

1. Vitamina D per la protezione delle ossa

Con la diminuzione degli estrogeni, la perdita di massa ossea accelera, aumentando il rischio di osteopenia e osteoporosi. La Vitamina D aiuta a mantenere le ossa forti, favorendo l’assorbimento del calcio e prevenendo fratture1.

2. Vitamina D per il sostegno al sistema immunitario

Durante la menopausa, il sistema immunitario può indebolirsi, rendendo il corpo più suscettibile a infezioni e infiammazioni croniche. La Vitamina D contribuisce a rafforzare le difese naturali dell’organismo, modulando la risposta immunitaria innata e adattiva2.

3. Vitamina D per il benessere cardiovascolare

La Vitamina D aiuta a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, che tendono a diventare più frequenti nelle donne dopo la menopausa. Studi suggeriscono che bassi livelli di vitamina D siano associati a un aumento del rischio di ipertensione e patologie cardiovascolari3.

Quali sono i sintomi di mancanza di Vitamina D?

I sintomi di una carenza di Vitamina D possono essere subdoli e facilmente confusi con altri disturbi, soprattutto durante la menopausa. 

Tra i segnali più comuni di carenza di Vitamina D troviamo:

  • Stanchezza cronica
  • Dolori muscolari e articolari
  • Fragilità delle ossa
  • Calo del tono dell’umore

È consigliato eseguire regolarmente un dosaggio della Vitamina D, soprattutto nei mesi invernali, quando l’esposizione al sole è ridotta.

Come aumentare i livelli di Vitamina D?

1. Esporsi al sole: Bastano 15-20 minuti al giorno di esposizione al sole per stimolare la produzione di Vitamina D.

2. Seguire un’alimentazione ricca di Vitamina D: inserisci nella dieta pesce grasso (salmone, sgombro, aringa), uova e latte fortificato.

3. Assumere integratori di Vitamina D: in caso di carenza, l’assunzione di integratori specifici può essere fondamentale per mantenere livelli ottimali.

Che Vitamina D prendere in menopausa? Il ruolo della farmacia

Nelle nostre farmacie di Rivolta d’Adda e Dovera, puoi monitorare il tuo livello di vitamina D attraverso un esame semplice e poco invasivo e ti offriamo consulenze personalizzate per scegliere l’integratore più adatto alle tue esigenze. 

Durante la menopausa, prendersi cura della propria salute è un gesto d’amore verso sé stesse. La Vitamina D può fare la differenza nel vivere questa fase con energia e serenità.

Ascolta il tuo corpo e non trascurare ciò di cui ha bisogno. Siamo qui per accompagnarti in ogni fase della tua vita.

Fonti

  1. National Institutes of Health (NIH) – https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminD-HealthProfessional/ ↩︎
  2. Frontiers in Immunology  
    – https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fimmu.2019.01306/full
    ↩︎
  3. Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism – https://academic.oup.com/jcem/article/96/7/1931/2834303 ↩︎
Categoria
Tag
Condividi articolo
Iscriviti alla newsletter

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere una notifica in email quando ne pubblichiamo uno nuovo? Lasciaci il tuo indirizzo email!